Confettura di albicocche e limone

Per realizzare la ricetta Confettura di albicocche e limone nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

Confettura di albicocche e limone

Ingredienti per Confettura di albicocche e limone

albicoccheamarenebasilicobirraburrocarotecavolfioreconfetturafichiformaggifunghimarmellatamelemoremostardaoliopanepassata di pomodoropeperoncinoperepesche sciroppatepomodorinisucco di limonezafferanozenzerozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Confettura di albicocche e limone

La ricetta Confettura di albicocche e limone
È un piatto tipico della cucina italiana, che si presenta come un’ottima opzione per chi cerca qualcosa di fresco e gustoso. La confettura di albicocche e limone è spesso servita come contorno o accompagnamento a piatti di carne o pesce. I sapori delle albicocche e del limone sono bilanciati e freschi, rendendo questo piatto ideale per le stagioni primavera e estate.

Preparazione:

  • Lava e taglia le albicocche in piccoli pezzi, eliminando i semi e le bacche.
  • Spellendo i semi della vaniglia, fonde il burro e aggiungi i semi, lasciando cuocere per 5 minuti.
  • Note l aumento dei volumi con zucchero, acido (succo di limone o lime), polvere di zenzero e mela/ melagrana.
  • Pulpì i fichi e mettili in una pentola con la mela e 100 g di zucchero, lascia cuocere fino a ottenere una crema calda.
  • Cerca di ottenere un composto omogeneo e uniforme; puoi usare il mixatore mano di piatto per aiutarti.
  • Passa la crema alla scala per produrre una scorza leggera.
  • Se il composto è troppo liquido, puoi aggiungere un po’ di zucchero morbido. Se è troppo denso, aggiungi un po’ di succo di limone.
  • Versa la crema in una ciotola, copri con la pellicola di plastica e lascia raffreddare.
  • Aggiungi le albicocche, il succo di limone e lo zucchero, mescola bene.
  • Versa la crema in un contenitore di vetro con la forma desiderata.
  • Se desideri, puoi decorare la confettura con le foglie di basilico o la scorza di limone.
  • Salva la confettura in frigorifero per almeno 2 ore prima di servirla.

La confettura di albicocche e limone è pronta!

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torte salate senza pasta sfoglia

    Torte salate senza pasta sfoglia


  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.