Koeksisters, frittelle sudafricane

Per realizzare la ricetta Koeksisters, frittelle sudafricane nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Koeksisters, frittelle sudafricane
Category dolci

Ingredienti per Koeksisters, frittelle sudafricane

  • amido di mais
  • brioches
  • burro
  • cannella
  • cioccolato bianco
  • farina 00
  • fragole
  • funghi
  • ghiaccio
  • gocce di cioccolato
  • gorgonzola
  • grano
  • latte intero
  • lievito in polvere
  • noci
  • olio di semi
  • sale
  • sciroppo
  • speck
  • succo di limone
  • zenzero
  • zucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Koeksisters, frittelle sudafricane

è un piatto tipicamente sudafricano, originario dell’antica colonia olandese del Capo. Questo dolce tipico del Paese del sorgere del sole, è composto da frittelle profumate di zenzero e cannella, servite spesso accompagnate da un dolce succo di limone o uno sciroppo d’acacia.

Gli ingredienti di questa ricetta sono caratteristici del cibo sudafricano, infatti troviamo fragole e gorgonzola che sono molto diffusi e gustati localmente. I Koeksisters sono tipicamente gustati a colazione o come merenda, o addirittura come dessert finale.

Preparazione:

  • Per iniziare, ricavate gli avanzi di brioche, tagliateli in cubetti e lasciateli riposare al ghiaccio per circa 30 minuti.
  • Nel frattempo, preparate un impasto con la farina 00, il gorgonzola, le gocce di cioccolato, la speck, lo zenzero e il sale.
  • Aggiungete il latte e l’olio di semi, mescolate bene gli ingredienti finiti di aggiungere.
  • Unite il precedente cucchiaio di zucchero semolato, mescolare rapidamente, bagnate con il succo di limone, impastate e aggiustate di sale.
  • Prendete gli avanzi di brioche e farciteli con il mix e poi passateli in farina, andare subito al friggitore apportando i raggi di luce al freddo prima manzo l’abbellitura.
  • Pulpate, tagliateli in quattro, fate dorare al forno e in ultimo gustateli.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.