Cioccolata calda

Per realizzare la ricetta Cioccolata calda nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cioccolata Calda

Ingredienti per Cioccolata calda

amido di maiscacao amaroestratto di vaniglialattezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cioccolata calda

La ricetta Cioccolata Calda è un classico comfort food che riscalda il cuore e il nostro palato. Questo piatto dolce e cremoso ha origini antiche, risale ai tempi degli Aztechi, che lo consumavano come bevanda sacra. In Europa, divenne popolare durante il Medioevo, come oggi, veniva gustato caldo, accompagnato da biscotti o da una fetta di pane.

  • Mescolare 2 cucchiai di amido di mais con 2 cucchiai di cacao amaro in una ciotola.
  • Aggiungere 1 cucchiaino di estratto di vaniglia e 1 tazza di latte, mescolando fino a quando il composto risulti liscio.
  • Sciogliere 2 cucchiai di zucchero in 1 tazza di latte tiepido, poi aggiungere il composto appena preparato.
  • Mettere il tutto in un tegame e scaldare a fuoco basso, mescolando costantemente, fino a quando la Cioccolata Calda non raggiunga la temperatura desiderata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.