Gnocchi di zucca

Per realizzare la ricetta Gnocchi di zucca nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

GNOCCHI DI ZUCCA

Ingredienti per Gnocchi di zucca

farina 00oliopatatericottasalezucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gnocchi di zucca

La ricetta GNOCCHI DI ZUCCA è un classico della tradizione italiana, originario della regione Emilia-Romagna. Si tratta di un piatto tipicamente autunnale, caratterizzato dal sapore dolce e grasso della zucca e dalla morbidezza dei gnocchi. Solitamente viene servito come antipasto o contorno, durante le feste di fine anno o come opzione per un pranzo estivo.

  • Grattugia la zucca e la frulla fino a ottenere una polpa omogenea con un po’ di olio extravergine d’oliva.
  • Lessa le patate in acqua salata fino a quando non sono tenere.
  • Scola le patate e lasciale raffreddare, poi mescola con la ricotta, la farina 00 e la zucca frullata.
  • Amescola la miscela con le mani fino a quando non si forma un composto omogeneo.
  • Riporta la miscela sul piano di lavoro e lavorala fino a quando non si forma un primo impasto liscio.
  • Dividi l’impasto in quattro pezzi uguali e lavora ciascun pezzo finché non diventa liscio e morbido.
  • Stendi ogni pezzo di impasto fino a quando non è sottile come un gnocco.
  • Lavora i gnocchi così ottenuti finché non sono sottili e delicati.
  • Cuoci gli gnocchi in acqua bollente salata per circa 3-4 minuti o fino a quando non sono al dente.
  • Scalda un po’ d’olio extravergine d’oliva in una padella e cuoci gli gnocchi per circa un minuto.
  • Sapore con un pizzico di sale e servisci caldi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tiradito peruano

    Tiradito peruano


  • Spaghetti all’assassina

    Spaghetti all’assassina


  • Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera

    Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera


  • Tartufini al cocco e cacao

    Tartufini al cocco e cacao


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.