Il piatto è caratterizzato da un sapore cremoso e dal gusto intenso del gorgonzola, con un tocco croccante dato dai pistacchi tostati. La combinazione di questi elementi crea un’esperienza culinaria unica e piacevole.
Per preparare il piatto, seguite questi passaggi:
- Portate ad ebollizione una pentola colma di acqua insieme ad un pugno di sale. Quando l’acqua avrà raggiunto l’ebollizione versatevi la pasta e fatela cuocere seguendo le istruzioni sulla confezione.
- Nel mentre, in un padellino, fate tostare i pistacchi (se sono interi tritateli grossolanamente). Con un mestolo mescolateli continuamente cercando di evitare che si brucino. Quando saranno croccanti metteteli da parte.
- In un’altra padella fate scaldare la panna, quindi aggiungete il gorgonzola e lasciatelo sciogliere. Aggiungete un paio di cucchiai di acqua di cottura e spegnete la fiamma.
- Appena la pasta sarà cotta, scolatela e aggiungetela al condimento. Amalgamate sul fuoco per un minuto, quindi spegnete la fiamma, aggiungete pepe, parte dei pistacchi tostati e il parmigiano.
- Mescolate ancora per amalgamare tutti gli ingredienti, impiattate, spolverate la granella di pistacchi rimasta su ogni piatto e servite.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.