Risotto agli asparagi cremoso

Per realizzare la ricetta Risotto agli asparagi cremoso nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto agli asparagi cremoso

Ingredienti per Risotto agli asparagi cremoso

broccolibrodoburrocipollacurcumaformaggio grattugiatomargarinaoliopannapepepunte di asparagiriso integralesedanovino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto agli asparagi cremoso

_Risotto agli asparagi cremoso_

La ricetta Risotto agli asparagi cremoso è un classico della cucina italiana, nato sulle tavole dei ristoranti lombardi dove gli asparagi sono una pianta diffusa e molto apprezzata. Il piatto è un delicato abbinamento di sapori, con gli asparagi freschi e teneri che si sposano con il cremoso risotto e il tocco di formaggio grattugiato. Questo piatto è solitamente gustato durante le feste di primavera, quando gli asparagi sono freschi e di stagione.

È un piatto che richiama molto la tradizione contadina lombarda, dove il cibo era fatto di sapori naturali e di prodotti freschi.

  • Per iniziare, risciacqua le punte di asparagi sotto acqua fredda e poni 30 g di burro in un tegame al calore medio.
  • Sfrega la pelle delle punte sugli angoli del tegame.
  • Aggiungi l’olio dell’asparago nella teglia. Messicola le punte e tostale per un paio di minuti.
  • Poi metti la stessa teglia al vapore, tosta il sedano e le cipolle a fuoco estraordinario con un impiattino, senza burro.
  • Gira completamente la sella lontano dal fuoco. Aggiungi olio in seguito: messicola il sedano e le cipolle e tostale ma senza che si incendiano.
  • poi prepara un asciugamano dove andrai a scuotere gli asparagi. In questo modo capirla bastera scuoterlo sopra l’asparago un paio di volte; così lo avrai rimosso senza andare a pestarlo.
  • Infine metti le cipolle, il sedano, le punte di asparagi di nuovo in padella al vapore. Aggiungi margarina e mescola!
  • Aggiungi trafilato il tofo le cipole e il sedano tritate e inuogliato, insieme al mosto.
  • Quindi nella padella inizialmente con il vino aggiungi brodo, mescola i sapori e fai asciugare il fondo della teglia; quando è pronto aggiungi la crema al mosto insieme a quella magra per poi mettere il formaggio
  • Risotto pronto a questo punto, mescola qualche cucchiaio di burro a testa.
  • Per finire, aggiungi la rucola e servi subito.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.