Ragù di seitan vegano con bimby

Per realizzare la ricetta Ragù di seitan vegano con bimby nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Bimby gustoso e ben equilibrato.

Ragù di seitan vegano con bimby

Ingredienti per Ragù di seitan vegano con bimby

acetoalga kombuallorobasilicocarnecipollafrumentogranolatte di coccolievitoolioparmigianopassata di pomodoropepesalesalsa di soiasedanoseitansugovinozenzero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ragù di seitan vegano con bimby

La ricetta Ragù di seitan vegano con Bimby è un piatto vegano che combina sapori mediterranei e asiatici in un’unione raffinata e unica. Il seitan, principale ingrediente, è un prodotto derivato dalla grano, spesso utilizzato come sostituto della carne in cucina vegetariana. Questo piatto è ideale per un pranzo o una cena in famiglia o con amici, dato che si presta facilmente a variazioni e aggiustamenti.

  • Tagliare l’alga kombu, l’alloro e il basilico e metterli da parte.
  • Affettare finemente la cipolla e soffriggerla con un po’ di olio in una padella dal Bimby fino a quando non è fragrante.
  • Aggiungere le carote affettate e riscuoterle con la spatola del Bimby aiutatevi con la forchetta, al ritmo ” speed 2″ dei 4 secondi, fino a quando non sono appena appassite.
  • Aggiungere i pistacchi e la salsa di soia ed inumidire ancora per 7 secondi in ” speed 2″, mescolando di tanto in tanto.
  • Ancorando con il manico di legno la casseruola del bimby, mettere dentro il seitan, il grano setacciato con il passaggio del setaccio trapezoidale e la lievito. Riportare al livello “speed 2” per altri 6 secondi al fine di amalgamare opportunamente.
  • Aggiungere ora i due peperoni entrambi le mani, aggiungere poi i cucchiai di parmigiano, l’olio, il bimby, il lievito, il prezzemolo, pochi grani di pepe, l’olio, rovesciando sempre il tutto al medio intrecciando sempre le dita, la passata, l’alloro acceso, ottenendo un condimento fresco e intenso.
  • Fondere il seitan e il condimento in una casseruola a fuoco basso, e cuocere a fuoco lento per 30 minuti, mescolando di tanto in tanto.
  • Sfornare e servire il ragù accompagnato da riso o pasta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.