Supplì cacio e pepe da la prova del cuoco

Per realizzare la ricetta Supplì cacio e pepe da la prova del cuoco nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Supplì cacio e pepe da La Prova del Cuoco
Category pizze e rustici

Ingredienti per Supplì cacio e pepe da la prova del cuoco

  • amido
  • arance
  • aromi
  • biscotti secchi
  • burro
  • carciofi
  • farina
  • latte
  • mozzarella
  • olio
  • pane
  • pasta tipo tagliatelle
  • pepe in grani
  • uova
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Supplì cacio e pepe da la prova del cuoco

La ricetta Supplì cacio e pepe da La Prova del Cuoco

Il Supplì cacio e pepe è un piatto tipico della tradizione culinaria italiana, in particolare della cucina romana. Si tratta di un comfort food tipico, facilmente reperibile nei tradizionali esercizi di ristorazione romani, di solito serve come antipasto o contorno. Questo piatto è noto per il suo gusto deciso e il suo profumo intenso, che combina il morbido della mozzarella con il forte del pepe e il delicato del latte.

Preparazione

  • Aparti le uova in due e sbattile con il latte e il burro. Aggiungere il sale e il pepe in grani. Amalgamare pure e ben mescolare.
  • Crispo nel forno a 180°C per 20-25 minuti i biscotti secchi. Tagliarli in pezzi di circa 2 cm di lato.
  • Tagliare i carciofi in pezzi di circa 2 cm di lato. Scegliere i pezzi più teneri e tenerli da parte.
  • Cucinare la pasta tipo tagliatelle al dente. Scegliere un lessivo lieve e pulito. Far raffreddare la pasta.
  • Unire la pasta con il preparato dalle uova, aggiungere la mozzarella e i pezzi di biscotti crudi.
  • Incorporare anche i pezzi di carciofi e aromi. Amalgamare pure e ben mescolare.
  • Fare un ovale con la pasta e il cacio, mantenendo al centro un foramento. Coprire con un foglio di pane tostato.
  • Unire l’altro lato del pane tostato e chiusura la forma. Ferma con un chiodo.
  • Fare bollire l’acqua e immergere i supplì. Cuocere a cottura alta per 5-7 minuti.
  • Scolare i supplì, asciugarli con carta da cucina e servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.