Batch cooking #cucinareinserie #foodorganizer #cucinainserie #menusettimanale #batchcooking

Per realizzare la ricetta Batch cooking #cucinareinserie #foodorganizer #cucinainserie #menusettimanale #batchcooking nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

BATCH COOKING #cucinareinserie #foodorganizer #cucinainserie #menusettimanale #batchcooking

Ingredienti per Batch cooking #cucinareinserie #foodorganizer #cucinainserie #menusettimanale #batchcooking

La ricetta BATCH COOKING #cucinareinserie #foodorganizer #cucinainserie #menusettimanale #batchcooking è stata ideata per aiutare le persone a risparmiare tempo e a cucinare in serie.

Il termine BATCH è infatti sinonimo di ‘batch’ che indica una quantità di prodotti somiglianti prodotti, in questo caso cibo, preparati in serie. Sostituendo la preparazione di piatti singoli, ci si può approcciare con l’idea di cucinare per tutta una settimana, cucinando ogni volta la metà della ricetta in modo da non spendere molto tempo nella cucina e mantenendo sempre un cibo fresco a portata di mano.

La ricetta batch cooking è inoltre molto utile per le persone che lavorano lontane da casa, per le famiglie numerosi, ed è uno strumento molto importante per chi segue una dieta e un’alimentazione sana.

L’insieme di ingredienti utilizzati per questa ricetta sono davvero abbastanza economici rispetto i singoli piatti, sono assai comuni e molto ben tollerati da poco tempo. Tra gli ingredienti, ecco come si troveranno:

Olio, aglio, prezzemolo, peperone rosso, petto di pollo, guancette di maiale, pomodoro, zucchero, succo di limone e acqua.

Ecco i passaggi principali per preparare questo piatto unico ma variegato con molti ingredienti diversi:

  • Cuoci la polpa di pomodoro con olio, aglio e prezzemolo e un cucchiaino di zucchero.
  • Cupa l’acqua che forma l’evaporazione nella pentola e fallo cuocere in un pacco per 30 minuti a 200°C.
  • Filtra e metti la polpa di pomodoro in un contenitore da frigorifero per la gelificazione immediata e riservalo.
  • Con un forno a microonde cuoci il petto di pollo a 200°C per 5-6 minuti.
  • Aggiungi un sacchetto di acqua per evitare l’evaporazione della polpa di pomodoro e prepara il cuoppone per il guancette di maiale.
  • Cuoci a sua volta le guancette di maiale per poi aggiungerle al petto di pollo con la polpa di pomodoro.
  • Aggiungi un piastrino per eliminare l’umida esalazione dei ingredienti e servite.

Mangia tutto con un dolce di cialdine per una deliziosa colazione.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pannocchie fritte

    Pannocchie fritte


  • Dove mangiare vegan a lisbona e in algarve: viaggio tra ristoranti vegani e cucina on the road

    Dove mangiare vegan a lisbona e in algarve: viaggio tra ristoranti vegani e cucina on the road


  • Vegan eats in lisbon and the algarve: a journey through vegan restaurants and cooking on the road

    Vegan eats in lisbon and the algarve: a journey through vegan restaurants and cooking on the road


  • Platessa impanata in friggitrice ad aria

    Platessa impanata in friggitrice ad aria


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.