Il termine BATCH è infatti sinonimo di ‘batch’ che indica una quantità di prodotti somiglianti prodotti, in questo caso cibo, preparati in serie. Sostituendo la preparazione di piatti singoli, ci si può approcciare con l’idea di cucinare per tutta una settimana, cucinando ogni volta la metà della ricetta in modo da non spendere molto tempo nella cucina e mantenendo sempre un cibo fresco a portata di mano.
La ricetta batch cooking è inoltre molto utile per le persone che lavorano lontane da casa, per le famiglie numerosi, ed è uno strumento molto importante per chi segue una dieta e un’alimentazione sana.
L’insieme di ingredienti utilizzati per questa ricetta sono davvero abbastanza economici rispetto i singoli piatti, sono assai comuni e molto ben tollerati da poco tempo. Tra gli ingredienti, ecco come si troveranno:
Olio, aglio, prezzemolo, peperone rosso, petto di pollo, guancette di maiale, pomodoro, zucchero, succo di limone e acqua.
Ecco i passaggi principali per preparare questo piatto unico ma variegato con molti ingredienti diversi:
- Cuoci la polpa di pomodoro con olio, aglio e prezzemolo e un cucchiaino di zucchero.
- Cupa l’acqua che forma l’evaporazione nella pentola e fallo cuocere in un pacco per 30 minuti a 200°C.
- Filtra e metti la polpa di pomodoro in un contenitore da frigorifero per la gelificazione immediata e riservalo.
- Con un forno a microonde cuoci il petto di pollo a 200°C per 5-6 minuti.
- Aggiungi un sacchetto di acqua per evitare l’evaporazione della polpa di pomodoro e prepara il cuoppone per il guancette di maiale.
- Cuoci a sua volta le guancette di maiale per poi aggiungerle al petto di pollo con la polpa di pomodoro.
- Aggiungi un piastrino per eliminare l’umida esalazione dei ingredienti e servite.
Mangia tutto con un dolce di cialdine per una deliziosa colazione.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.