Profumo d’infanzia: pane e cioccolato

Per realizzare la ricetta Profumo d’infanzia: pane e cioccolato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Profumo d'infanzia: pane e cioccolato

Ingredienti per Profumo d’infanzia: pane e cioccolato

burrocioccolato fondenteestratto di vanigliafarina manitobagocce di cioccolatolattelievito di birramaltomarmellataolio di maisorzopanepaninirisouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Profumo d’infanzia: pane e cioccolato

La ricetta Profumo d’infanzia: pane e cioccolato è un piatto che riporta alla mente gli anni dell’infanzia, quando la combinazione del dolce cioccolato e del morbido pane era un trattamento speciale per i bambini.

Origine e contesto, questo piatto è tipico della tradizione domestica, viene solitamente preparato nelle famiglie di provincia, durante le feste comunitarie o come spuntino per i bambini.

È un piatto semplice ma ricco di sapori ed emozioni, il cui profumo d’infanzia resta un ricordo appagante per gli adulti.

L’archetipo del pane è il risultato del matrimonio di farina integrale, lievito, acqua e malto che procede il lievitamento, cotto in forno. Quando si accompagna il pane al cioccolato, si ottiene un piatto dolce unico. Se speri di trovare varianti, potresti dover andare online.

  • Preriscalda il forno a 180°C.
  • Sciogli il cioccolato fondente e il burro in un pentolino a caldo, mescolando sino allo smaltimento.
  • Aggiungi l’estratto di vaniglia e l’olio di mais.
  • Raschia i gherigli e, fuori dal miele, aggiungi le uova e lo zucchero.
  • Mischia la farina, il latte e il pane.
  • Aggiungi il lievito e il malto alla miscela e sbriciola gli orzo.
  • In una ciotola, mescola insieme l’estrazione di vaniglia e la marmellata.
  • Grasse volte, spolvera con zucchero.
  • Riduci a 120°. Poi estra il piatto.
  • Vai della ricetta prima di estrarre questo piatto.
  • Non preparare questo piatto prima di eseguire la ricetta completa per finire bene.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Feta dop: il formaggio greco senza lattosio che conquista tutti!

    Feta dop: il formaggio greco senza lattosio che conquista tutti!


  • Tomini al forno con fichi e noci

    Tomini al forno con fichi e noci


  • Spaghetti alla spirulina con noci, pinoli e parmigiano reggiano: ricetta prebiotica e probiotica

    Spaghetti alla spirulina con noci, pinoli e parmigiano reggiano: ricetta prebiotica e probiotica


  • Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine

    Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.