Ingredienti per Profumo d’infanzia: pane e cioccolato
- burro
- cioccolato fondente
- estratto di vaniglia
- farina manitoba
- gocce di cioccolato
- latte
- lievito di birra
- malto
- marmellata
- olio di mais
- orzo
- pane
- panini
- riso
- uova
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Profumo d’infanzia: pane e cioccolato
Origine e contesto, questo piatto è tipico della tradizione domestica, viene solitamente preparato nelle famiglie di provincia, durante le feste comunitarie o come spuntino per i bambini.
È un piatto semplice ma ricco di sapori ed emozioni, il cui profumo d’infanzia resta un ricordo appagante per gli adulti.
L’archetipo del pane è il risultato del matrimonio di farina integrale, lievito, acqua e malto che procede il lievitamento, cotto in forno. Quando si accompagna il pane al cioccolato, si ottiene un piatto dolce unico. Se speri di trovare varianti, potresti dover andare online.
- Preriscalda il forno a 180°C.
- Sciogli il cioccolato fondente e il burro in un pentolino a caldo, mescolando sino allo smaltimento.
- Aggiungi l’estratto di vaniglia e l’olio di mais.
- Raschia i gherigli e, fuori dal miele, aggiungi le uova e lo zucchero.
- Mischia la farina, il latte e il pane.
- Aggiungi il lievito e il malto alla miscela e sbriciola gli orzo.
- In una ciotola, mescola insieme l’estrazione di vaniglia e la marmellata.
- Grasse volte, spolvera con zucchero.
- Riduci a 120°. Poi estra il piatto.
- Vai della ricetta prima di estrarre questo piatto.
- Non preparare questo piatto prima di eseguire la ricetta completa per finire bene.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.