Pandorini soffici senza lievitazione

Per realizzare la ricetta Pandorini soffici senza lievitazione nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Pandorini soffici senza lievitazione

Ingredienti per Pandorini soffici senza lievitazione

aranceessenza di vanigliafarina 00lattelievito in polvereolio di semiscorza di limoneuovazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pandorini soffici senza lievitazione

La ricetta Pandorini soffici senza lievitazione è una delizia italiana che risale al secolo XVIII, originaria della regione lombarda. Questi dolci sono caratterizzati da un sapore intenso e un profilo aromatico che accompagna il caffè o il tè. Una volta si ritagliavano spesso come regalo per le occasioni speciali, oggi invece li si gusta in casa con gli amici e la famiglia.

Preparazione

  • Preiscalda il forno a 190°C.
  • Mischia insieme 150 g di farina 00, 100 g di zucchero e 50 g di olio di semi.
  • Fai fondere 120 g di margarina e stemperala con 120 ml di latte tiepido, aggiungi 2 uova e 10 g di essenza di vaniglia. Mescola bene.
  • Aggiungi la miscela di farina alla pastella e mescola sino a ottenere un composto omogeneo.
  • Aggiungi la scorza di 1 limone e il lievito in polvere e mescola ancora.
  • Raccogli la miscela in cime e cola sulla placca del forno coperta con la carta forno.
  • Cuoci per 15-20 minuti o sino a quando i Pandorini sono dorati e soffici. Sforna e lascia raffreddare.
  • Covri gli Pandorini con uno strato di zucchero a velo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta Pandorini soffici senza lievitazione.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico

    Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico


  • Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!

    Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!


  • Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua

    Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua


  • Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso

    Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.