Rame di napoli con bimby, come farle senza ammoniaca

Per realizzare la ricetta Rame di napoli con bimby, come farle senza ammoniaca nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Bimby gustoso e ben equilibrato.

Rame di Napoli con Bimby, come farle senza ammoniaca

Ingredienti per Rame di napoli con bimby, come farle senza ammoniaca

burrocacao amarocannellacioccolato fondentecrema di pistacchifarina 00garofanoglassagranella di nocciolelattelievito per dolcimielenoce moscatanutellapistacchizucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Rame di napoli con bimby, come farle senza ammoniaca

La ricetta Rame di Napoli con Bimby, come farle senza ammoniaca, è un’antica tradizione culinaria napoletana che narra di un piatto goloso e particolare, proprio come il nome lo suggerisce. Questo piatto è tipico della tradizione gastronomica partenopea, in cui si uniscono sapori e aromi tipici del Sud Italia, come il cioccolato fondente, la cannella e il garofano. Il piatto è solitamente servito come dolce finale, in occasioni speciali e festive.

Preparazione

  • Anticipa la farina 00 e la zucchero in una ciotola del Bimby.
  • Mischia i due ingredienti per circa 30 secondi, fino a quando non si ottiene un composto omogeneo.
  • Fai calare il burro tiepido nel composto di farina e zucchero e mischia per ulteriori 1 minuto.
  • Aggiungi il cacao amaro e la cannella e mischia per circa 30 secondi, fino a quando non si ottengono un composto omogeneo.
  • Aggiungi la glassa e la granella di nocciole e mischia per circa 1 minuto, fino a quando non si ottiene un composto liscio.
  • Aggiungi la crema di pistacchi e il miele e mischia per ulteriori 1 minuto, fino a quando non si ottiene un composto omogeneo.
  • Inforna nel forno a 350 gradi per circa 20-25 minuti, o fino a quando non si ottiene una consistenza croccante.
  • Lascia raffreddare il ricetta nella ciotola, quindi tagliate in pezzi e servite.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta salata con melanzane e pecorino

    Torta salata con melanzane e pecorino


  • Torta di ricotta con solo tre ingredienti

    Torta di ricotta con solo tre ingredienti


  • Tagliatelle ai funghi e speck

    Tagliatelle ai funghi e speck


  • Menu settimana 2a settimana ottobre

    Menu settimana 2a settimana ottobre


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.