Esgarraet, l’insalata di peperoni della cucina valenciana

Per realizzare la ricetta Esgarraet, l’insalata di peperoni della cucina valenciana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Esgarraet, l’insalata di peperoni della cucina valenciana

Ingredienti per Esgarraet, l’insalata di peperoni della cucina valenciana

aglioolio d'oliva extra-verginepeperonipeperoni rossi

Preparazione della ricetta

Come preparare: Esgarraet, l’insalata di peperoni della cucina valenciana

La ricetta Esgarraet, l’insalata di peperoni della cucina valenciana.

Questo classico piatto della cucina valenciana è un’orchestrazione di sapori che risale a secoli fa. Il nome “Esgarraet” è derivato dal catalano e significa “agitare” o “agitar i peperoni”, che è proprio quel che si fa per creare questo piatto unico e delizioso. La tipica cucina valenciana si caratterizza per l’uso abbondante di olio d’oliva, aglio e peperoncino, a cui si aggiungono le note fresche dei peperoni rossi. Questa insalata è solitamente servita come antipasto o contorno in padri familiari e manifestazioni culturali, e lascia sempre i commensali insaziati.

Preparazione

  • taglia gli peperoni in piccoli pezzi ed eliminane i semi. Taglia entrambi gli tipi in cubetti
  • trita uno spicchio d’aglio e mettilo in una ciotola
  • aggiungi il tritato aglio chiuso con un filo d’olio d’oliva, e lascia insistere per almeno 30 minuti.
  • taglia i peperoncino a cubetti
  • aggiungi i tritati peperoni sempre nella ciotola, e mantieni così per 30 minuti.
  • infine aggiungi gli abbondanti peperoni cubettati, e aggiungi saltuariamente olio d’oliva extra-vergine secondo le tue preferenze. Mescola accuratamente

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.