Torta di percocche dolce alla frutta

Per realizzare la ricetta Torta di percocche dolce alla frutta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta di Percocche Dolce alla Frutta

Ingredienti per Torta di percocche dolce alla frutta

biscotti secchigelatinalimoncinamandorlemelissamentamieleyogurth

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta di percocche dolce alla frutta

La ricetta _Torta di Percocche Dolce alla Frutta_ è un dolce estivo semplice e delizioso che richiama i sapori e l’atmosfera delle vacanze in cantina. Originario delle regioni settentrionali d’Italia, questo piatto è tipico delle occasioni speciali e viene spesso servito come dessert finale dopo un pranzo o una cena. Il suo aroma intenso e il suo gusto dolce e fresco sono proprio quelli giusti per godersi in compagnia di amici e familiari.

Preparazione

  • Risciacqua i biscotti secchi eammorbiditeli con un po’ di miele e yogurth.
  • Aggiungi la gelatina precedentemente dissolta in un po’ di limoncina e mescola bene.
  • Inciaffè le mandorle e la melissa, poi aggiungi anche la menta tritata.
  • Crea un cuneo con i biscotti morbidi e riempilo con la crema di gelatina, spolverando con zucchero a velo.
  • Lascia riposare la torta in frigo per almeno 3 ore prima di servire.
  • Decorale con frutta fresca e un po’ di miele prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Frullato di lamponi – gusto e salute a portata di mano

    Frullato di lamponi – gusto e salute a portata di mano


  • Spaghetti all’Amatriciana per un aiuto concreto

    Spaghetti all’Amatriciana per un aiuto concreto


  • Cous cous di mare, rapido da preparare!

    Cous cous di mare, rapido da preparare!


  • L’arte della dieta mediterranea: le tagliatelle di spirulina con gamberi rossi, cozze e seppie.  

    L’arte della dieta mediterranea: le tagliatelle di spirulina con gamberi rossi, cozze e seppie.  


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.