Come fare il pane senza glutine, con farina di riso e fagioli

Per realizzare la ricetta Come fare il pane senza glutine, con farina di riso e fagioli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Senza glutine gustoso e ben equilibrato.

Come fare il pane senza glutine, con farina di riso e fagioli

Ingredienti per Come fare il pane senza glutine, con farina di riso e fagioli

fagiolifarinafarina di risolievito di birraolio d'oliva extra-verginesale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Come fare il pane senza glutine, con farina di riso e fagioli

La ricetta Come fare il pane senza glutine, con farina di riso e fagioli è un’opzione salutare e saporita per chi è intollerante al glutine o cerca una variante interessante al pane tradizionale. Questo tipo di pane è tipico della cucina mediterranea e viene spesso servito come accompagnamento a piatti di carne o pesce, ma può anche essere gustato da solo con un filo d’olio o un formaggio spalmabile.

  • Preparare la farina mista amalgamando 50 g di farina di riso, 100 g di farina e 25 g di fagioli in un’insalatiera. Aggiungere un pizzico di sale e mescolare il tutto;
  • Aggiungere 10 ml di olio d’oliva extra-vergine e lavorare la miscela fino a quando non assume una consistenza omogenea;
  • Aggiungere 10 g di lievito di birra e lavorare la massa per circa 10 minuti, fino a che non risulta liscia e elastica;
  • Lasciare la massa lievitare in luogo caldo e umido per circa 1-2 ore, fino a quando non raddoppia il suo volume;
  • Formare una palla con la massa lievitata e lasciarla riposare per altri 30 minuti;
  • Impastare la palla e formare la forma del pane, mettendola su una teglia con carta da forno;
  • Sfregiare la superficie del pane con un coltello e lasciarlo riposare per altri 10-15 minuti;
  • Inserire la teglia nel forno preriscaldato a 200°C e cuocere il pane per circa 30-40 minuti, o fino a quando non risulta dorato e leggermente croccante su entrambi i lati;
  • Estrarre il pane dal forno e lasciarlo raffreddare su una gratella o una teglia per almeno 10 minuti prima di servirlo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.