Questa deliziosa ricetta è originaria della regione italiana del Lazio, dove il carciofo è un ingrediente tipico della cucina abruuzzese. Il piatto è caratterizzato da un equilibrio perfetto tra i sapori dolci e aspri del carciofo, il formaggio e il limone, tipici del contesto mediterraneo. Solitamente viene servito come primo piatto in occasione di feste e occasioni speciali.
Preparazione
- Prendi 300g di pasta tipo penne e cuocile al dente in acqua salata.
- Togli le foglie esterne dei carciofi e puliteli utilizzando un po’ di acqua e un cucchiaio di limone per eliminare eventuali residui di terriccio.
- Tagli i carciofi a pezzetti e sbollentili in acqua salata e succo di limone fino a quando non saranno teneri.
- Fondi un cucchiaio di olio in una padella e soffrigli un scalogno tritato finemente.
- Aggiungi i carciofi bolliti e lascia cuocere per alcuni minuti, sfumando con un po’ di vino bianco se necessario.
- Maggiora la crema di mascarpone con due cucchiai di formaggio grana e una presa di maggiorana tritata.
- Unisci la crema ai carciofi e unto la padella con un cucchiaio di olio. Condisci con un po’ di sale.
- Servi la Pasta con crema di carciofi senza glutine in un piatto caldo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.