Montanare fritte senza glutine

Per realizzare la ricetta Montanare fritte senza glutine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Montanare fritte senza glutine

Ingredienti per Montanare fritte senza glutine

agliofarinafarina di risolievito di birraoliopaneparmigianopassata di pomodoropeperoncino in polveresale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Montanare fritte senza glutine

La ricetta Montanare fritte senza glutine nasce dalla tradizione culinaria napoletana, reinterpreta la ricetta originale senza glutine.

Un piatto tipicamente gustato durante le festività o come street food, le Montanare sono caratterizzate da un gusto intenso e saporito. L’abbinamento tra olio fritto e la fragranza del pane, arricchito dalla passata di pomodoro e dal pecorino grattugiato, crea un’esplosione di sapori unica.

  • In una ciotola capiente unisci la farina, la farina di riso, il lievito di birra sciolto in acqua tiepida, l’aglio tritato, il peperoncino in polvere e il sale.
  • Impasta fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
  • Lascia lievitare l’impasto in un luogo caldo per circa un’ora, coperto con un telo umido.
  • Taglia l’impasto a metà e forma due dischi.
  • Dividi i dischi in 8-10 pezzi, che poi sfogliarai leggermente con il mattarello.
  • Scalda abbondante olio di semi in una padella.
  • Friggere le Montanare per circa 2 minuti per lato, fino a quando non diventano dorate.
  • Sciacqua le Montanare fritte con carta assorbente.
  • Sistemale in una pirofila, conditele con la passata di pomodoro e grattugia del parmigiano sulla superficie.
  • Inforna per 10 minuti a 180°C, o fino a quando il parmigiano non diventa dorato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tortini salati con asparagi : deliziosi e ideali per una scampagnata

    Tortini salati con asparagi : deliziosi e ideali per una scampagnata


  • Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente

    Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente


  • Ecco un buon piatto di tagliatelle all’ortica con crema di barbabietole

    Ecco un buon piatto di tagliatelle all’ortica con crema di barbabietole


  • Torta salata con mix di ortaggi per il pranzo di oggi

    Torta salata con mix di ortaggi per il pranzo di oggi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.