Torta di pane e frutta secca

Per realizzare la ricetta Torta di pane e frutta secca nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta di pane e frutta secca

Ingredienti per Torta di pane e frutta secca

anacardicioccolato al lattefrutta seccalattemandorlenocipane raffermopinoliuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta di pane e frutta secca

La ricetta Torta di pane e frutta secca: una delizia che risale all’epoca coloniale americana, quando i coloni europei importarono l’anacardio e la mandorla dalle loro terre d’origine. Il piatto è caratterizzato da un mix di sapori e testure, con il pane raffermo che conferisce una croccantezza unica e la frutta secca che aggiunge un tocco dolce e nutrizionale. Solitamente questo cibo è servito come spuntino o come colazione festiva.

  • Prendere il pane raffermo e ridurlo in briciole.
  • Fare sciogliere il cioccolato al latte in un bagno d’acqua bollente e mescolare con lo zucchero.
  • Tritare le mandorle, le noci e i pinoli.
  • Mondate le uova e sbattetele insieme con il latte.
  • Mescolare il pane, il cioccolato, le mandorle, le noci, i pinoli e le uova.
  • Aggiungere gli anacardi tritati e mescolare bene.
  • Coporare una forma da torta con carta da forno e versare il composto.
  • Cookare in forno a 180°C per 40-50 minuti, o fino a quando la torta non è cotta e dorata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cotolette di triglie

    Cotolette di triglie


  • Crostatine con fontina, verza e pomodori secchi

    Crostatine con fontina, verza e pomodori secchi


  • Frittata di recupero: patate, gambi di porri e mortadella in avanzo

    Frittata di recupero: patate, gambi di porri e mortadella in avanzo


  • Dolce banane cioccolato 2 ingredienti

    Dolce banane cioccolato 2 ingredienti


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.