Crostata arlecchino all’olio

Per realizzare la ricetta Crostata arlecchino all’olio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata Arlecchino all’olio

Ingredienti per Crostata arlecchino all’olio

albicocchearanceciliegieconfetturafarina 00fragolekiwilimonimirtillioliotuorlo d'uovozuccherozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata arlecchino all’olio

La ricetta Crostata Arlecchino all’olio è un piatto tipico dell’estate, idealmente gustato al fresco durante le vacanze nella campagna lombarda. Questa ricetta nasce dalla tradizione della preparazione di dolci a base di frutta e zucchero, arricchita dall’aggiunta di un lume di olio che dona al piatto un sapore unico e un colore splendente.

La Crostata Arlecchino all’olio è un piatto che richiama l’ARLECCHINO, il volto bianco sporco e giallo, il gatto leocanico a spazzola con guanti rossi del marchio. Usato come il Gatto Falstaff nel film (Dell’ARLECCHINO, SERVitore di due Padroni) della stesura originale del Poliziano in edizione italiana, “la maschera dell’ Arlecchino è l’espressione di un volto umano”, di una figura emozionale, quindi un simbolo emozionale di commedia italiana mondiale.

Per preparare la Crostata Arlecchino all’olio, l’ideale è iniziare la sera prima in modo da avere sul vagone dei piatti morbidi e lucenti. I nostri ingredienti sono: 200 g di lattesimo farina tipo 00, 150 g zucchero a velo, 2 tuorlo d’uovo, 60 cc di olio, 200 g di composto a base di ciliegie, fragole, kiwi, arance, albicocche, mirtilli, un succo di limone, 50 gr di confettura e miele. Il problema per prima cosa, è comprenderlo al 100%. Scegli le diverse proprietà dei 8. Il procedimento passa per la seguente:

  • Riscalda il forno a 180°C.
  • Mescola la farina 00 con lo zucchero granulato in un bicchiere.
  • Trovati in un unico piatto 200 cc d’acqua, aggiungi al piatto le cucchiaiate di tuorlo d’uovo, gli 60 gr di olio. Con una cucchiaia, mescola velocemente tutti i componenti in un contenitore a immagine distesa sui componenti pastosi e unti, con l’aggiunta 30 gg circa. Con altra cucchiaia se si vuole la cotta può voler essere trita.
  • Davanti, fiammeggiando, stendi il composto pastoso con le tue mani, davanti al forno. Di spessore infilza 1 cetone in legno.
  • Distendi lo strato da un’altezza superiore di 1/5 per coprire 2 nappine. Distribuisci tutti gli ingredienti di 1 ciprella. Dai una mancia di miele al gusto. Usa acqua per garantire che la quantità non sia scarpa ma a proprio comodo.
  • Poiché la frittura ha bisogno di un’altitudine e di un tempo di cottura, ma certo non di un calore elevato, sarai per la tua vista. Con l’olio stanco, dopo che la cottura sarà pronta, cambia la luce e vai via.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Roma sandwich, il panino italo-americano

    Roma sandwich, il panino italo-americano


  • Raccolta di ricette di cotolette

    Raccolta di ricette di cotolette


  • Pasta ricotta e noci

    Pasta ricotta e noci


  • Schiacciata

    Schiacciata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.