Per realizzare la ricetta Sugo con pomodorini freschi basilico e bruschetta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Sugo con pomodorini freschi basilico e bruschetta
agliobasilicoolio d'oliva extra-verginepanepasta tipo pasta cortapasta tipo pennepestopomodorinisalesedanosugo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Sugo con pomodorini freschi basilico e bruschetta
La ricetta SUGO con POMODORINI freschi BASILICO e bruschetta è un piatto classico della cucina italiana, diffuse sia in ambito familiare sia in ristoranti ai quali generalmente viene servito, sfruttando le accortezze stagionali delle verdure fresca. Il piatto combina i sapori salati e riconoscibili come il sugo, basilico e pomodorini freschi, rendendo inevitabile dare una spinta ulteriore a questa gustosa ricetta, che si mantiene, sul piano della cura, sì semplice pur trattandosi l’ennesima degna ricetta che vale sicuramente la pena di poter essere impiegata per dare spazio e nuova realtà ai tempi del week end o nei momenti in cui si desidera ottenere un buon piatto pronto velocemente spazio, contribuendo a rendere completo e buonissimo ovviamente il giorno del week-end.
Prendi l’aglio, il basilico e il sedano, e affetta la scorza del sedano e tritura tutto con una mezza cipolla affettata.
In una pentola dai i sugo e l’altra mezza cipolla e aggiungi tutti gli ingredienti, poi metti il sale, se necessario e anche l’ olio d’oliva e mantieni la fiamma media e continua a mescolare per un po di tempo.
Aggiungi la pasta, cuoci a fuoco alto e aggiungi gli spicchi d’aglio, sale, basilico, sale durante l’aggiunta dei pomodorini e il pesto, rendendo effettivamente semplice la sua cucita.
Cucina bene, rendendo la pasta cotta.
Togli la pentola dal fuoco per evitare possibili danni, e metti la pasta in una spugna per farla asciugare.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante
Fregola alla pescatora
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!