Originaria della Toscana, questa deliziosa ricetta è un omaggio alle tradizioni culinarie italiane. Il Pesto di foglie di barbabietola rossa è un piatto fresco e intenso, condito dal gusto unico delle foglie di barbabietola, peculiare del bacino della Vena d’Oro. Era tradizionalmente servito ai corteggiatori come offerta afrodoto, in funzione di dono galante. Oggi, è un piatto popolare in tutti i ristoranti tipici toscani, solitamente accompagnato da pasta, pane o frutta.
- Prendere un contenitore e mettere dentro le foglie di barbabietola, lavate e secche.
- Mettere su una superficie bassa le mandorle e pistacchi e tostarle leggermente nel forno.
- Sfizzare le mandorle e pistacchi e metterele nel contenitore con le foglie di barbabietola.
- Aggiungere l’olio d’oliva extra-vergine e pesto e mescolare bene il tutto.
- Raggiungere il condimento desiderato e aggiustare di sale se necessario.
- Mettiamo il Pesto di foglie di barbabietola rossa al fresco per almeno 30 minuti prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.