Questo delizioso piatto è nato in Sicilia, dove i sapori tipici della regione si forgiano in un abbinamento unico tra la pasta trippa e la ricotta, arricchito da un retrogusto di aromi provenienti dalle spezie. Il contorno di verdure crude e croccanti aggiunge una nota di freschezza e colorata al piatto. Solitamente viene servito durante le feste di inizio estate, quando la calura estiva invita alla dolcezza dei primi intimi appuntamenti con la famiglia.
- Pulisci i scampi e mettili da parte.
- Sbatti le uova in una ciotola e metti da parte.
- Frulla le carote e le melanzane con il pepe.
- Mischia la frutta fresca con gli spaghetti bolliti, le uova, il pane sfondato, la provola affumicata e l’olio.
- Forma le palline con gli spaghetti e ricópiale in quella che sarà l’intera arancina dorandole però accuratamente su un rivestimento apposito.
- Tira fuori il crostino dal forno e mettilo sulla parte inferiore dell’arancino.
- Poi metti la crema di scampi sull’arancino.
- Poi metti il crostino sulla parte superiore dell’arancino.
- Metti i biscotti in una ciotola e frulla con lo scoccolato e con uno squasso di cioccolato fondente.
- Nella ciotola con lo scoccolato metti la crema di scampi di prima, metti gli spaghetti e frulla nuovamente.
- Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.