Crostata salata con squacquerone e zucchine

Per realizzare la ricetta Crostata salata con squacquerone e zucchine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Crostata salata con squacquerone e zucchine

Ingredienti per Crostata salata con squacquerone e zucchine

farinaformaggilievito di birrapepesaletimozucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata salata con squacquerone e zucchine

La Crostata salata con squacquerone e zucchine è un piatto tipico delle regioni settentrionali, noto per i suoi sapori delicati e freschi. Le zucchine crude e il formaggio squacquerone si uniscono in un’armonia di gusti che si sposa bene con occasioni estive e informali.

  • Unisci in un contenitore la farina, il lievito di birra, il pepe e il sale, mescolando bene.
  • Aggiungi il timo fresco e amalgama il composto.
  • Forma la crostata e lasciala lievitare per circa 30 minuti.
  • Lava e Tritura le zucchine, poi disponile sulla superficie della crostata
  • Spolvera il formaggio squacquerone sulla superficie e inforna a 180°C per 20-25 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di pollo al forno

    Involtini di pollo al forno


  • Insalata di ceci e melanzane alla siciliana

    Insalata di ceci e melanzane alla siciliana


  • Frittata rovesciata con patate e funghi

    Frittata rovesciata con patate e funghi


  • Le migliori ricette con i funghi

    Le migliori ricette con i funghi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.