Ingredienti per Crostata con mousse di mirtilli
- burro
- cioccolato bianco
- farina 00
- formaggio cremoso
- formaggio fresco
- gelatina
- legumi
- limoni
- mirtilli
- panna
- panna fresca
- tuorlo d’uovo
- zucchero a velo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Crostata con mousse di mirtilli
Questa deliziosa crostata è un piatto classico della tradizione italiana, particolarmente apprezzato durante i mesi estivi quando i mirtilli sono in abbondanza. La crostata è composta da una base di impasto lievitato, coperta da un ripieno cremoso a base di formaggio fresco e cremoso, e ultimata da una soffice mousse di mirtilli. Questo piatto è perfetto per essere servito come dessert dopo un pranzo o come colazione estiva, in un contesto informale e accogliente.
- Preparare l’impasto della crosta: mescolare in una ciotola burro morbidito, farina 00 e zucchero a velo fino a ottenere un composto omogeneo.
- Rollare l’impasto e stenderlo in una teglia per una crostata.
- Spesare l’impasto in forno a 180°C per circa 20 minuti, fino a doratura.
- Preparare la ripieno: sbattere i tuorli d’uovo con il formaggio cremoso e il formaggio fresco fino a ottenere un composto liscio.
- Rusticamente e mescolare la gelatina fusa con il panna fresca.
- Coprire la base della crostata con la mousse e lasciare riposare in frigorifero per at least 30 minuti.
- Etichettare il composto rimanente con gelatina e zucchero per una croccante e delicata copertura e farla completamente gelare in appena temperatura ambiente.
Montare un gelato o panna montata con conservante per darle altra attrezzatura. Montare la mousse rimanente fino a ottenere una consistenza soffice e leggera. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.