La tradizione dei biscotti di Natale è un’importante parte della nostra cultura gastronomica. I Biscotti di Natale buccellati e al cucchiaio sono un esempio di come la creatività e la fantasia possano essere espresse attraverso un piatto che racchiude sapori e tradizioni secolari. Solitamente gustato durante le festività, questo dolce rappresenta la sintesi dei sapori tipici del Natale: cioccolato, nocciole, fichi secchi e pinoli.
- Preparate una planetaria con lo strutto e lo zucchero semolato, lavorando il composto fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.
- Aggiungete le uova, la vanillina, l’ammoniaca e il latte, lavorando il composto fino ad ottenere un impasto liscio.
- Inserite la farina 00, il lievito, le codette, i fichi secchi, le nocciole, i pinoli, i pistacchi e la granella di nocciole.
- Dividete l’impasto in due parti e inserite, in una metà, il cioccolato amaro, il cioccolato e le gocce di cioccolato.
- Inserite il limoncello e il liquore nella restante metà dell’impasto.
- Formate dei biscotti e, con l’aiuto di un cucchiaio, create delle forme particolari.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.