Tagliatelle ai funghi

Per realizzare la ricetta Tagliatelle ai funghi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Tagliatelle ai funghi
Category Primi piatti

Ingredienti per Tagliatelle ai funghi

  • aglio
  • burro
  • funghi
  • funghi porcini secchi
  • margarina
  • olio d’oliva
  • pasta tipo linguine
  • pasta tipo spaghetti
  • peperoncino
  • pomodorini
  • prezzemolo
  • sale
  • uova
  • vino bianco
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tagliatelle ai funghi

: è un piatto autentico italiano, nato nella tradizione culinaria lombarda, e per noi è una vera delizia. Solitamente viene servito nei ristoranti e nelle tavole familiari delle regioni del nord Italia, dove la presenza dei funghi freschi e secchi segna la base del prodotto. Il sapore è generalmente morbido e la sua presentazione, grazie alle filamenti sottili dei funghi porcini, rende il piatto visivamente gradevole.

Per preparare il Tagliatelle ai funghi bisogna:

  • Sbuccia 3 i funghi porcini secchi, assicurando di escludere le parte piccole e la cenere
  • Taglia 200 gr di funghi freschi a pezzetti
  • Pulisci 20 gr di prezzemolo, staccandogli i rami
  • Sbatti 3 uova e mescola 100 gr di farina a mano con l’uovo
  • Aggiungi 2 cucchiai di olio d’oliva, un pizzico di sale e 1 peperoncino al composto di pasta. Mescola il composto in una ciotola
  • Risciacqua i funghi secchi per lunghi minuti sotto acqua corrente.
  • Pulisci i pomodorini, affettali e disperderli per la ciotola.
  • Prepara il composto di pasta, aggiungendoci metà del peperoncino. Mescola accortamente e non si deve ottenere uno sformino troppo spesso.
  • Taglia a strisce i pomidori e gli ingredienti precedentemente preparati della ciotola degli ingredienti
  • Prepara il taglio delle tagliatelle.
  • Prepara il burro sciolto e prelegherò la salsa del piatto
  • Metti al caldo in un tegame la tagliatella, metti un cucchiaio di olio sulla tagliatella, aggiungi 2 cucchiai di margarina, scuoti il tegame con un filo d’acqua calda e continua a scuotere sul fornello a fuoco ridotto.
  • Aggiungi la salsa del composto e i funghi freschi o secchi, a seconda se utilizzi gli ingredienti secchi, aiuta a ottenere il prodotto con funghi porcini, aggiungi anche la salvia o a seconda del gusto altrimenti potresti usare la lavanda e cuociane per più minuti, fino a giungere al piatto di delizia già pronto per sborsare le spese.
  • Aggiungi il composto di olio e peperoncino e scuoti sommessamente il vaso al telegrema per almeno sei minuti sul fornello. Mescola anche i funghi porcini secchi che erano risciacquati precedentemente per circa 5 minuti.
  • Ponga una ciotola sugli ingredienti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Plumcake mandorle e cioccolato

    Plumcake mandorle e cioccolato


  • Polpette di patate e zucchine

    Polpette di patate e zucchine


  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.