Questo delizioso piatto è un classico della cucina italiana, ideale per piatti unici e speciali. La crostata, con la sua base di pasta frolla e la crema di mandorle a pié di pagina, è un abbinamento perfetto con le albicocche, che conferiscono un tocco di freschezza e vivacità. Questo piatto viene spesso servito in occasione di feste e ricorrenze, ma può essere gustato anche in qualsiasi momento dell’anno.
Presupposti:
La ricetta presuppone una base di pasta frolla, che potrebbe essere già preparata e conservata in frigorifero.
Preparazione:
- Schiaffeggia il burro, fino a renderlo tenero e facile da incorporare allargo.
- Incorpora la farina, lo zucchero, la farina di mandorle e il tuorlo d’uovo; lavora il composto fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Stendi la pasta frolla su un piano di lavoro, creando un bordo che ospiterà le albicocche.
- Togli la crema di mandorle dalla conserva e aggiustala dal sugo in base ai tuoi gusti.
- Adagia la crema di mandorle all’interno del quadrato di pasta frolla, lasciando un bordo di 1-2 cm.
- Disponi le albicocche su tutta la superficie della crema, lasciandole un po’ disallineate.
- Chiudi il bordo della pasta frolla e pressa delicatamente.
- Inforna la crostata in forno a temperatura media per circa 40-50 minuti o fino a doratura della crostata.
- Fagli raffreddare completamente prima di servire.
- Potresti guarnirlo con un po’ di glassa al cioccolato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.