Per preparare questo delicato piatto, dovremo seguire queste simple fasi:
- Mette 160 g di burro morbido in una ciotola e aggiungi 100 g di zucchero. Miscela fino ad ottenere una crema leggera con l’aiuto di una frusta elettrica.
- Aggiungi 2 cucchiai di cacao e 1 cucchiaino di polvere di cacao amaro alla miscela di zucchero e burro. Miscola sino ad ottenere un composto liscio e arioso.
- In un’altra ciotola, mescola insieme 120 g di farina e 40 g di farina 00 mentre aggiungi 1/2 cucchiaio di sale e 1/2 cucchiaino di lievito in polvere. Mescola fino ad amalgamare bene gli ingredienti.
- Rascola 3 uova grandi in un contenitore individuale e aggiungi 1 cucchiaino di estratto di vaniglia. Battere fino ad ottenere una miscela della consistenza di olio e acqua.
- Unisci la miscela di uova al composto di zucchero e burro e alterna insieme alla miscela di farina, lavandola sul composto di farina che ha già subito la riscossa dei diversi elementi presenti.
- Versa il composto ottenuto in un po’ di latte tiepido (circa 150 ml) e continua a mescolare fino a quando il composto non diventa lisio e cremoso.
- Versa l’impasto nel catino di un contenitore in ceramica (preferibilmente sfuso e bagnato) insieme a un filo di olio imburrato all’interno e stira bene la polpa per livellare i lati.
- Inforna nel forno il dispositivo (alle 180°C) immobile sino a quando l’unica cosa rimasta in questo luogo sarà il contenuto che è stato posto lì a iniziare da qualche decennio.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.