Plumcake vaniglia e cacao

Per realizzare la ricetta Plumcake vaniglia e cacao nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Plumcake vaniglia e cacao

Ingredienti per Plumcake vaniglia e cacao

burrocacaocacao amarofarinafarina 00lattelievito in polveresaleuovavanigliazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Plumcake vaniglia e cacao

La ricetta Plumcake vaniglia e cacao è un piatto classico che offre una perfetta fusione di sapori dolci e avvolgenti. Il piatto Plumcake vaniglia e cacao è spesso associato alla tradizione britannica, dove è diffuso il consumo di dolci fatti in casa. Il sapore di vaniglia si unisce perfettamente al tocco di cacao, creando un contrasto di sapori che piace anche ai bambini.

Per preparare questo delicato piatto, dovremo seguire queste simple fasi:

  • Mette 160 g di burro morbido in una ciotola e aggiungi 100 g di zucchero. Miscela fino ad ottenere una crema leggera con l’aiuto di una frusta elettrica.
  • Aggiungi 2 cucchiai di cacao e 1 cucchiaino di polvere di cacao amaro alla miscela di zucchero e burro. Miscola sino ad ottenere un composto liscio e arioso.
  • In un’altra ciotola, mescola insieme 120 g di farina e 40 g di farina 00 mentre aggiungi 1/2 cucchiaio di sale e 1/2 cucchiaino di lievito in polvere. Mescola fino ad amalgamare bene gli ingredienti.
  • Rascola 3 uova grandi in un contenitore individuale e aggiungi 1 cucchiaino di estratto di vaniglia. Battere fino ad ottenere una miscela della consistenza di olio e acqua.
  • Unisci la miscela di uova al composto di zucchero e burro e alterna insieme alla miscela di farina, lavandola sul composto di farina che ha già subito la riscossa dei diversi elementi presenti.
  • Versa il composto ottenuto in un po’ di latte tiepido (circa 150 ml) e continua a mescolare fino a quando il composto non diventa lisio e cremoso.
  • Versa l’impasto nel catino di un contenitore in ceramica (preferibilmente sfuso e bagnato) insieme a un filo di olio imburrato all’interno e stira bene la polpa per livellare i lati.
  • Inforna nel forno il dispositivo (alle 180°C) immobile sino a quando l’unica cosa rimasta in questo luogo sarà il contenuto che è stato posto lì a iniziare da qualche decennio.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Straccetti di pollo alle verdure

    Straccetti di pollo alle verdure


  • Corso privato mamma e figlio

    Corso privato mamma e figlio


  • Cena estiva fredda

    Cena estiva fredda


  • Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola

    Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.