Panini a forma di ranocchia

Per realizzare la ricetta Panini a forma di ranocchia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Panini a forma di ranocchia
Category pizze e rustici

Ingredienti per Panini a forma di ranocchia

  • ciliegina
  • farina
  • farina manitoba
  • latte
  • lievito di birra
  • maionese
  • miele
  • olio
  • olio d’oliva extra-vergine
  • olive nere
  • olive nere snocciolate
  • pane
  • pomodorini
  • prosciutto cotto
  • sale
  • spinaci

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panini a forma di ranocchia

Panini a forma di ranocchia, ricetta

La ricetta Panini a forma di ranocchia è un piatto tipico della cucina locale, originario delle anime natalizie di alcune isole del mar tirreno, dove si gusta al tramonto di un giorno burrascoso. Questo piatto è caratterizzato dai sapori inconfondibili della maionese, del prosciutto cotto e degli spinaci, che si abbondano con la sostanza umida del pomodoro e del sale, per crearne un risultato riconoscibile da lontano.

I paninetti sono popolarmente abbondanti di erbe del giro come spinaci freschi, fette medie di pomodore, olive nere snocciolate. E il pane? Fatto dalla caratteristica mistura di farina e farina manitoba, arricchita da piccole piccole particelle che fanno sembrare il Pane abbastanza uniforme!

Preparazione

  • Miscela il lievito con la farina manitoba e 150 ml di latte caldo in un contenitore grande: lascia lievitare per circa 20-30 minuti
  • Scola gli spinaci e tagliala finemente in piccole bratine e mettile in un contenitore, poi con l’oca aggiungi una spruzzata di sale
  • Ricopri un piano di cottura con carta stagnola e stendi uniformemente uno spesso strato di olio d’oliva extra-vergine
  • Forma il pane in una forma circolare e deporlo sulla superficie di cottura
  • Cospargi la maionese su tutta la superficie del pane, seguita da piccole fette di prosciutto cotto
  • Aiutati da un coltello per creare la forma di ranocchia, riempiendo lo spazio e guadagnando così il sopravvento
  • Infine poni le olive nere snocciolate e un ciliegina tagliato finemente sulla sommità del tuo piatto
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.**

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tiramisù

    Tiramisù


  • Spaghetti alle vongole veraci

    Spaghetti alle vongole veraci


  • Pasta alla carbonara

    Pasta alla carbonara


  • Seppie e piselli

    Seppie e piselli


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.