Il Verzini alle verze è un classico piatto della tradizione culinaria italiana, tipico della primavera e dell’autunno. Originaire da Varese, il piatto consolida la caratteristica primavera delle verdure della verza. Gli ingredienti caratteristici donano un sapore rustico tipico del la tradizione popolare. Dopo una serie di preparazioni semplici, si gusta questa ricetta spesso durante eventi come merende e pranzo paesani.
- Prendi i vertici delle carote e riscalda un filo d’olio in una pentola, unisci la cipolla strofina e salata. Sfrigola 2-3 minuti.
- Aiuta le carote affettate a metà e aggiungi nel recipiente precedentemente maneggiato, aggiugga il sale e il pepe.
- Circonda la friggitura con le verze a fette e aggiungi un gietto di brodo, dal bollire per 10 minuti con copertura.
- Spalma, dal bollore, le verze tagliate in piastre sul piatto alternandole ai pezzi di verdure già friitte.
- Tocca con il concentrato di pomodoro, aspetta 5 minuti dall’accensione del forno prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.