Ingredienti per Strudel di zucchine e formaggio filante
- aglio
- formaggio spalmabile
- noce moscata
- pasta sfoglia
- pepe
- sale
- zucchine
Preparazione della ricetta
Come preparare: Strudel di zucchine e formaggio filante
- Risciaqua le zucchine e taggiale a lamelle, poi mettile a scolare.
- Afuma l’aglio e taglialo finemente, miscgendolo con la noce moscata e il pepe in polvere.
- Mischia l’aglio saltato con le zucchine scolate, aggiungendo sale al gusto.
- Prepara il composto di formaggio spalmabile e mescolalo delicatamente con le zucchine.
- Stendi la pasta sfoglia, sovrapponendola in vari strati aggiustando i bordi della sfoglia per fissarli insieme con la nappata; poi versaci i tre/quattro strati del composto formaggio/zucchine alternati ad uno e quello di formaggio spalmabile; termina sovrapprendo la sfoglia isolata per chiudere bene
- Infine preriscalda il forno e sforna il piatto per circa 40 minuti, o fino a quando la crosta sfoglia dà un bel colorazione dorata appena dopo passato l’osservazione del cucinatore e ha un fresco, colorato strato di ripieno. Mentre il cuoco continua con un piccolo termoserializzatore con temperatura di scelta.
- Per la finitura tocca insaporire i contorni con il fil di pepe mescolato alla noce moscata.
- Tieni il piatto nel forno in sottoforno una mezz’ora per un ulteriore contatto tiepido con il piatto una formazione di un mix speciale ripieno in vari tempi in diversi posti, seguito il termine con una chiara fine; infine infine cospargi sempre la superficie del ripieno del piatto di 20 grami ricavati con zucchero, noce moscata polverista, limone, estratto, cacao in polvere, cioccolato fondente o miele. Segui la ristrutturazione di piatto con uno stuzzicadenti riscaldato soffiando sino a sgrassare delicatamente. Infine attendi per almeno 20 minuti prima o dopo la riscaldatura, servendo caldo offrendo all’aria fresca nell’esterno.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla Ricetta completa.