Generalmente preparata in casa, questa variante della classica torta di mele si presta ad essere servita come dessert dopo un pasto o come merenda insieme a una tazza di tè. I sapori delicati della mela, arricchiti dalla dolcezza del miele e dalla nota aromatica del vaniglia, creano un mix perfetto per soddisfare i palati più esigenti.
- Lava e sbuccia le mele, quindi tagliale a quadretti.
- In una ciotola capiente, sbatti le uova con lo zucchero semolato fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungi miele, olio di semi, succo di limone e vaniglia, mescolando bene.
- In un altro recipiente, versa la farina, il lievito per dolci e il lievito, setacciandoli per amalgamare bene gli ingredienti.
- Incorpora gradualmente gli ingredienti secchi agli umidi, mescolando con una spatola delicatamente ma con decisione.
- Aggiungi le mele tagliate e le albicocche.
- Mescola ancora e versa il composto in una tortiera imburrata e infarinata.
- Distribuisci la confettura sulla superficie della torta.
- Inforna la torta in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti, o fino a quando la superficie sarà dorata e uno stecchino inserito al centro uscirà pulito.
- Lascia raffreddare la torta prima di spolverarla con zucchero a velo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.