Ingredienti per Crostatine con cavoletti di bruxelles sfiziose
- carote
- cavolini di bruxelles
- cipolla
- cipolla bianca
- farina
- farina 00
- lievito
- olio
- olio d’oliva extra-vergine
- patate
- pomodori secchi
- prezzemolo
- sale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Crostatine con cavoletti di bruxelles sfiziose
Questo piatto rappresenta un perfetto abbinamento di sapori e consistenze, ideale per un pasto leggero ma soddisfacente. Crostatine con cavoletti di Bruxelles sfiziose è un nome emblematico per questo piatto tradizionale che può essere gustato in diversi contesti, sia nel contorno che come piatto unico. Le due chiavi di questo ricettario sono la semplicità dei sapori e la versatilità del prodotto, con ingredienti facili da reperire.
Preparazione della ricetta
- Per iniziare, necessitiamo di sbollentare i cavolini di Bruxelles e le patate per un po’ di tempo, mentre lasciamo indurire parte della pasta per dare espressione ad uno stile più rustico che raffinato; tritiamo parte delle carote e procediamo con la soffritura al forno nel forno.
- Lavoriamo la frangitura ottenuta con olio d’oliva extra-vergine e olio e la amalgamiamo con le patate e cavolini al forno in una padella insieme a mezzo cipolla e poco prezzemolo tritato; insaporiamo con pomodori secchi selezionati e sale.
- Creo subito un impasto con farina 00, farina e sale ridotte allo stato di cipolla cotta e aggiungiamo una spolverata di lievito; lasciamo riposare e scaldiamo un olio per dare colore alle crostatine.
- Poi copriamo le crostatine con la frangitura e serviamo subito da gustare e dare sfuggite a uno spuntino.
- Si conclude la preparazione e la vostra ricetta è pronta per l’appetito rinnovato. Per maggiori dettagli o varianti vai alla r ricetta completa.