I sapori tipici della Crostata morbida alle fragole e crema sono, naturalmente, le fragole fresche, ma non mancano nemmeno un po’ di zucchero e di sapore cremoso. Questi sono gli amori di chi ama un dessert saporito ma dolce allo stesso tempo.
Ricetta
1. Prepara un buon impasto con la farina 00, gli spicchi d’arancia e il succo di limone.
2. Ail tufo dell’impasto aggiungi il lievito in polvere, per scoprirne le caratteristiche principali.
3. Si procede poi con la preparazione della crema, utilizzando il latte, le uova e lo zucchero.
4. I passaggi successivi prevedono il taglio delle fragole e la loro disposizione sulla base preparata.
5. Quindi, si sfalda la crema e si mette su, venendo a contatto inoltre con strati d’impiastro di zucchero.
6. La crostata viene infine cotta e deve essere abbandonata a riposo per almeno un’ora.
7. Questo fase è fondamentale per risolvere le controversie, ammesso pure che ne siano sorti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.