Spaghetti alla curcuma con speck e galbanino

Per realizzare la ricetta Spaghetti alla curcuma con speck e galbanino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

SPAGHETTI ALLA CURCUMA CON SPECK E GALBANINO
Category Primi piatti

Ingredienti per Spaghetti alla curcuma con speck e galbanino

  • formaggio galbanino
  • olio
  • pasta tipo spaghetti
  • speck

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spaghetti alla curcuma con speck e galbanino

La ricetta SPAGHETTI ALLA CURCUMA CON SPECK E GALBANINO deriva da una cucina tradizionale che fonde sapori tipicamente asiatici con ingredienti locali europei. Il piatto viene solitamente servito in casa come aperitivo durante eventi speciali o come piatto principale per occasioni di agafia. I sapori del curcuma e del galbanino aiutano a creare un piatto fresco e ricco.

  • Cooka le spagetti in una pentola con acqua tiepida per circa 7-8 minuti, al dunque, falli sgocciolare assieme al pecorino e ad un pizzico di sale. Attieniti semplicemente a rimuovere l’acqua fresca dalle spaghetterie.
  • In una padella con olio a fiamma alta, cuoci il speck tagliandolo fino a che non riesca mesto. Falle tostando a fiamma per parecchi minuti.
  • Agi il galbanino unto nel padellino, mescolalo bene con spezie tostate, il tutto per venti minuti al chiuso.
  • Con la cottura del speck ormai avanzata, aggiungi le spagetti tolte dalla pentola. Mescolali perfettamente ed i tempi passano nonostante la fatica. Se mancano venti minuti, cuoci ancora un attimo.
  • Servi la pasta nel piatto caldo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Puntarelle marinate con hummus di ceci, davvero deliziose

    Puntarelle marinate con hummus di ceci, davvero deliziose


  • Pastinaca con filetti di aringa, un’insalata rinforzata

    Pastinaca con filetti di aringa, un’insalata rinforzata


  • Gin analcolico con la menta, un mocktail perfetto

    Gin analcolico con la menta, un mocktail perfetto


  • Pudding di riso nero e mango, un dessert creativo

    Pudding di riso nero e mango, un dessert creativo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.