Peperoni in agrodolce

Per realizzare la ricetta Peperoni in agrodolce nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Peperoni in agrodolce

Ingredienti per Peperoni in agrodolce

acetobiscotticioccolatoolio d'oliva extra-verginepeperonisale grosso

Preparazione della ricetta

Come preparare: Peperoni in agrodolce

La ricetta Peperoni in agrodolce è un piatto tipicamente italiano, originario dell’Emilia Romagna, noto per la sua sorprendente combinazione di sapori dolci e agrumi. Questa ricetta è solitamente servita come antipasto o contorno per occasioni speciali, come le feste di fine anno o i pranzi di compleanno.

Il Peperoni in agrodolce è un piatto che richiede pochi ingrediente di alta qualità, ed è facile da preparare in casa. Risulta essere particolarmente adatto per stagioni freddi, poiché il condimento è sicuramente appetitoso a temperatura bassa.

  • Taglia i peperoni a strisce spesse circa 1-2 cm.
  • In una pentola ampia, versa il olio d’oliva e soffriggi a fiamma bassa i peperoni. Cuoci a lungo per tirar fuori dal peperone tutta la sua umidità naturale.
  • Speggi e unisci il sale grosso. Aspetta per mezz’ora prima di proseguire.
  • Versa nelle stesse pentola l’aceto e cuoci il tutto a fiamma alta per qualche minuto.
  • Versa i biscotti immersi a mezzo nel cioccolato polverizzato
  • Man mano che il composto è ben caldo e aromatizzato, trasferiscilo in un piatto individuale. Servi i Peperoni in agrodolce in una grande ciotola o contenitore e disporli in tecchette.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Straccetti di pollo alle verdure

    Straccetti di pollo alle verdure


  • Corso privato mamma e figlio

    Corso privato mamma e figlio


  • Cena estiva fredda

    Cena estiva fredda


  • Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola

    Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.