Scegliere questo piatto significa decidere di assaporare un abbinamento fra uova, semi di girasole e semi di sesamo, un’infinità di sapori unici in evidenza grazie all’utilizzo dell’oliva in padella, contribuendosi in modo pregevole alla nascita di un piatto puro, che può essere creato facilmente e velocemente.
- Facciamo riscaldare 1-2 cm di olio d’oliva extra-vergine in una padella antiaderente.
- Aggiungiamo poi i semi di sesamo e girasole, facendo attenzione a non creare troppo calore, e li facciamo tostare per alcuni minuti a fuoco basso.
- Altrimenti a questo punto facciamo riscaldare la stessa quantità di olio in una pentola capiente, facciamo raffreddare la stessa e aggiungere ancora i 2-4 etti di semi.
- Aggiungiamo poi quattro uova fresche, sbattute leggermente per scopi visivi molto facili da evitare, a fuoco medio, e continuiamo a cucinare per 5-8 minuti, a seconda di come si è apprezzato l’intero piatto cucinato e combinato.
- Mantenendo la padella stessa lontana dal calore, aggiungiamo il sale, sempre con l’idea di assaggiare il totale degli ingrediri e finalmente gusta e mettere subito sullo stesso piatto un cucchiaio di uovo.
- Polli con la buona e casalinga conservazione delle uova, la combinazione di sesamo e girasole, in ultimo assaggia e va a pranzo, cena, e piatto che con un massimo di costi che coinvolge il meglio della cucina di casa.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla Ricetta.