Questo piatto è un classico della pasticceria italiana, originario della regione Lombardia. La sua ricetta tradizionale prevede una crostatina croccante ripiena di una confettura di fragole morbida e gustosa. Viene solitamente gustato come spuntino o come dessert dopo i pasti principali, soprattutto nella stagione estiva quando le fragole sono fresche e di alta qualità.
Preparazione
- Prendi 250 g di farina 00 e 100 g di zucchero e mescola il tutto insieme in un contenitore.
- Aggiungi 50 g di burro freddo e 1 uovo e lavora tutto a lungo con le mani sino ad ottenere un impasto omogeneo.
- Forma l’impasto nella forma della crostatina.
- Cospargi farina 00 sulla superficie.
- Quindi, metti la crostatina in forno preriscaldato a 180 gradi per 10 minuti per poi riporla su una placca metallica.
- Poco dopo, cuci tuorlo d’uovo con 1/2 cucchiaio di lievito in polvere e 1 cucchiaio di zucchero.
- Con un pennello, spalma un sottile strato di liquido sul crostino.
- Successivamente, spennella l’intera superficie della crostina con burro fuso.
- Dopodiché, lascia raffreddare coperta per circa 20 minuti.
- Una volta raffreddato, taglia a fette sottili.
- Infine, inforna per circa 2 minuti sul lato per dorarlo in maniera uniforme.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.