Le ciambelle fritte sono un piatto delizioso e tipico del merenda italiano, che nasce dalle tradizioni della cucina lombarda. Questo dolce è caratterizzato da un sapore fragile e croccante, con un aroma intenso di patate e uova. Di solito viene gustato con un’elevata frequenza durante il mese di novembre, in occasione della festa della Salute, ma non ha nulla di intriso di rituali e può essere scoperto e gustato in qualsiasi momento dell’anno.
Preparazione
- Soffriggere il burro in un pentolino con il scorza di limone e zucchero, fino a quando lo zucchero non è completamente sciolto.
- Fare ammorbidire il burro sciolto con il latte e le uova.
- In una ciotola separata, setacciare le farine (00 e Manitoba) insieme alla vanillina.
- Aggiungere le patate sbucciate e grattugiate alla ciotola con le farine e mescolare bene.
- Ammollire lo stato di pasta delle farine aggiungendo l’impasto di burro e uova e mescolare fino a quando non si ottiene un composto liscio e omogeneo.
- Formare delle ciambelle e friggerle in olio bollente, fino a quando non sono croccanti e dorate.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.