Ingredienti per Occhi di bue
- burro
- crema al cioccolato
- farina 00
- pistacchi
- tuorlo d’uovo
- zucchero a velo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Occhi di bue
La ricetta Occhi di bue risale all’epoca d’oro della grande tradizione dolciaria italiana quella del 1700-1800. Originariamente erano un dolce esclusivo delle classi più in vista, in un’epoca dove anche i pochi sapori disponibili erano quelli più costosi. Come diceva un esperto di prodotti tipici gastronomici: quando si era in voga non c’era nulla di meglio nell’ambito espresso per ‘ingannare la fame da una prima serata fino a i primi momenti della fredda notte’.
Sui palati più sottili e raffinati, i buongustai di allora si potevano riconoscere velocemente per appassionati del buon gusto.