Torta Charlotte Natalizia (gusto tiramisù)

Per realizzare la ricetta Torta Charlotte Natalizia (gusto tiramisù) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta Charlotte Natalizia (gusto tiramisù)

Ingredienti per Torta Charlotte Natalizia (gusto tiramisù)

caffè istantaneococcofarinalattepannatuorlo d'uovouovazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta Charlotte Natalizia (gusto tiramisù)

La ricetta Torta Charlotte Natalizia (gusto tiramisù) è un’opzione ideale per le feste natalizie, un delizioso pasticcino caratterizzato da un sapore di tiramisù fresco e cremoso. La sua forma a anello e i savoiardi imbevuti nel caffè caldo zuccherato creano un effetto visivo invitante e goloso, pronto ad essere scartato alla prima occasione.

Questo piatto è caratterizzato da una crema chantilly al caffè, creata utilizzando caffè solubile, latte e zucchero a velo, con un tocco di cocco per aggiungere una nota di freschezza e leggerezza. La sua preparazione richiede tempi più lunghi per raffreddarsi, quindi è ideale da preparare qualche ora prima di servirlo. Una volta pronto, è decorato con zucchero a velo o cocco e con le decorazioni natalizie che più vi piacciono, rendendolo un’opzione perfetta per le festività.

  • Mettete i tuorli delle uova in una grande ciotola insieme allo zucchero. Montate il composto e mescolate fino a quando otterrete una crema spumosa, quasi bianca.
  • Versate il latte e tre cucchiai abbondanti di caffè solubile, mescolando finché non si sarà sciolto completamente.
  • A poco a poco, aggiungete la farina setacciata fino a che il composto non sarà omogeneo e privo di grumi.
  • Mettete la crema in una pentola con il fondo spesso e cuocetela a fiamma bassa, continuando a mescolare con un cucchiaio di legno per non farla bruciare e per evitare che si appiccichi al fondo.
  • Quando avrà raggiunto il bollore, spegnete la fiamma e togliete il pentolino dai fornelli continuando a mescolare. Quando avrete ottenuto una crema liscia e priva di grumi.
  • Versate il composto in una ciotola e copritela con della pellicola trasparente, facendo attenzione che la pellicola non tocchi la crema.
  • Mettete tutto in frigorifero e lasciatela raffreddare.
  • Rivestite i bordi e la base di un anello rotondo del diametro di 16 cm con i savoiardi bagnati nel caffè caldo zuccherato (i savoiardi del bordo dovranno essere sistemati rivolti verso l’esterno).
  • Mettete nella base la crema chantilly al caffè.
  • Trasferite la Torta Charlotte Natalizia (gusto tiramisù) in frigo per almeno un paio d’ore.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.