- Con il frangipane alle mandorle inizia creando un impasto a partire da farina di mandorle, zucchero, vaniglia e uova. Lavora bene i singoli ingredienti con le mani grasse, in modo da ottenere una miscela ruvida e invitante.
- Riponisci i primi impasti e prepara una pasta da infornare, realizzando una frolla con amido di mais, burro, zucchero, vaniglia, uova e la farina.
- Rilavora bene la frolla in modo da ottenere una massa liscia e soffice. Sistemi i primi suggerimenti della frolla di seguire e procedi all’impasto totale
- Sistema la frolla in un cerchio liscio creando una base per il cerchio della crostata.
- Inforna la frolla a 200°C, per i primi dieci minuti infornia una prima volta in modo da mantenere l’elasticità e poi a 150°C fino al raggiungimento del colore dorato desiderato.
- Intanto prepara la mousse di yogurt alla vaniglia, mescolando bene le creme pasteggianti ed incorporate tuorlo d’uovo. Aggiungi un paio di cucchiai di amido di mais per creare quel leggero effe.
- A partire dalla base, procedi con la creazione di un primo impaste la confettura di mirtilli rossi e la parte finale Frangipane alle Mandorle assieme alla mousse di yogurt alla vaniglia.
- La composizione finale richiede una disposizione accorta della confettura al centro, una flessibile distribuzione del Frangipane, poi un agglomerramento finale della mousse sulla parte superiore
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.