PLUM-CAKE TRONCHETTO DI NATALE – Speciale Natale

Per realizzare la ricetta PLUM-CAKE TRONCHETTO DI NATALE – Speciale Natale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

PLUM-CAKE TRONCHETTO DI NATALE - Speciale Natale

Ingredienti per PLUM-CAKE TRONCHETTO DI NATALE – Speciale Natale

burrocacao amarocannellacioccolato fondentecoloranti alimentarifarina 00lattelievitoliquorenoccioleolio di semipandoropanettonepanna da montaresaleuovavanigliazenzerozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: PLUM-CAKE TRONCHETTO DI NATALE – Speciale Natale

La ricetta PLUM-CAKE TRONCHETTO DI NATALE – Speciale Natale è un piatto goloso e vistoso che regala un momento di delizioso e squisito Nel fine pranzo o merenda di Natale, questo tronchetto di cioccolato farcito e decorato è il centro dell’attenzione.

Preparazione:

  • Sbattere le uova con lo zucchero fino a renderle spumose e gonfie. Unire il latte e l’olio o il burro e amalgamare. Quindi aggiungere la farina, il lievito, il cacao e il pizzico di sale. Mescolare con il robot o le fruste per almeno 4-5 minuti.
  • Prelevare un paio di mestolini di impasto e versarlo nei pirottini da cup-cakes per preparare i 2 nodi del tronchetto.
  • Imburrate uno stampo da plum-cake o foderatelo con carta da forno unta e spolverate con farina. Versare il resto dell’impasto nello stampo.
  • Coprire con un foglio di alluminio e infornare per 35-40 minuti a 180°. I muffins per i rametti saranno cotti in circa 20-25 minuti.
  • Sformare i dolci e lasciar raffreddare del tutto adagiato su una gratella.
  • Montare la panna per farcire il tronchetto molto ferma.
  • Sagomare il tronchetto arrotondando gli angoli e i canti con un coltello ben affilato, tagliatelo in 3 strati orizzontalmente.
  • Far sciogliere il cioccolato a bagnomaria con l’aggiunta di appena un goccio di latte se necessario, girare costantemente al fine di ottenere un cioccolato liscio, senza grumi e ben sciolto.
  • Ricostruire il tronchetto con ogni strato spalmato con abbondante panna e coperto con il cioccolato. Riservare una piccola parte per ricoprire i muffin che faranno da rametti laterali.
  • Tagliare un muffin di sbieco per formare il rametto, far aderire al cioccolato ancora caldo e ricoprire con il cioccolato restante.
  • Lasciare rassodare il cioccolato un paio di minuti e poi con l’aiuto dei rebbi della forchetta praticare delle linee mosse e curve per simulare le nervature del legno.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.