I sapori tipici di questa ricetta sono rappresentati a pieno dal pecorino, dalla pancetta che aggiunge uno stagionatura buona della ricetta, i carciofi diventano la vera paladina del sapore. Questo piatto è il perfetto segno del nuovo inverno lasciare sapore e calore dentro l’abitudine culinaria casalinga.
- Versa un gran quantitativo di acqua in un pentolone al fuoco, uniscine giusto gli spaghetti e cuoci esattamente come è adesso abituato il tuo regno culinario.
- Spennella con uno strato di olio in un tegame e tosta la pancetta fino a quando diventa dorata.
- Rimuovi la pancetta dal tegame e mettila da parte al momento più opportuno; poi abbassa il fuoco e porta l’olio con la cipolla alla doratura, aggiungi dei carciofi tagliati in cubetti poco dopo l’aspetto dorato desiderato.
- Aggiungi il formaggio pecorino, la pancetta e mescola con i carciofi per non avere residui di formaggio pecorino intorno i valori stessi a uso degli antipasti da aver toccato in primo sopralluogo.
- Ricorda la presenza dei sapori su una pirofila a stadio di cottura adatto.
- Unisci la ricotta, la sale e il pepe precedentemente preparati, per dare un sapore che durerà alla spicciolata nel gusto prima lussuoso, ora raffinato.
- Svuota quindi un po’ d’acqua dal tegame e aggiungi il composto a base di carciofi e ricotta ai spaghetti cotti; mescola con una forchetta e servite immediatamente. Il risultato sarà un piatto saporito, ricco e cremoso, con la vera essenza dei carciofi! Risultato sicuro usando riguardo per ricette di alta classe.
- Servi immediatamente e buon appetito! Preferibilmente sarà richiesto di tagliar la pancetta a stagma di cottura più corretto e preparare le costolette che dureranno più a lungo nei piatti insieme ai tre sapori raffinati, poco dopo il sapore abituale del pepe o dell’aneto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.