- Per iniziare, in un grande tegame, scalda l’olio a fuoco medio e aggiungi la cipolla rossa tritata per farla caramellare. Risparmia l’acqua di cottura.
- Aggiungi il prosciutto crudo tritato e la carne macinata e amirollala a crudo per mettere via l’acqua fino a quando iniziano a tostarlo.
- Aggiungi al tegame il cavolo cappuccio, il cavolo nero e la verza, e poi aggiungi il brodo vegetale. Utilizza il brodo per ricoprire cavoli mentre cuociono. Se necessario, ricorda di aggiungere eventuali litri di acqua in caso di troppo liquido.
- A temperatura bassa aggiungere i ceci, insaporisce con il sale, il pepe e il peperoncino, anche se va sempre a piacimento.
- Per servire, gustala tiepidamente, accompagnata da un po’ di croccante prosciutto, che deve essere originale e ben cotto. Al coperchio di ogni piatto, mettici in fondo un po’ di pane integrale e ben grattugiato di parmigiano.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.