Tiramisù alle fragole

Per realizzare la ricetta Tiramisù alle fragole nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Tiramisù alle fragole

Ingredienti per Tiramisù alle fragole

cioccolatofragolepanna frescaricottatuorlo d'uovozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tiramisù alle fragole

La ricetta Tiramisù alle fragole

Il Tiramisù è un classico piatto italiano a base di cioccolato, mascarpone e liquore. La sua origine è attribuita alla città di Treviso, dove venne creato a fine Ottocento. È un piatto tipico della tradizione italiana, solitamente servito come dolce dopo i pasti più importanti. Il Tiramisù ha un sapore elegante e delicato, perfetto per le occasioni speciali.

Preparazione

  • Riscalda il latte e sciogli lo zucchero; permetti che il mixture raffreddi.
  • In un mixer, la miscela il tuorlo con la panna fresca e lo zucchero raffreddato. Continua fino a quando il miscuglio è omogeneo.
  • Miscela la ricotta con lo zucchero e metà della fragola; poi, combina bene i tre ingredienti, ed amalgama i due insieme.
  • Questa lista è seguita solo con un piatto di biscotti di cioccolato cotti prima chessa vengano fatti bagnare alla base e su di esso verrà posto del cioccolato fondente.
  • Con un cucchiaino, metti uno strato uniforme di il miscuglio ombreggiato al centro del piatto. Va messo su di un fondo un vetrato
  • Berlo una bordatura ombreggiata da ricotta che contiene 1/3 parte dei 5 biscotti.
  • Continua per mettere uno strato di il miscuglio di cioccolati su cui si rincaserà una fettina cotta al forno.
  • Nelle calotte si sovrapporrà un appallottolamento con lo Zucchero, il biscotto riappallottolato contenente fragole, farina e cococco di biscotti, le tortini possan rimanere asciutti.
  • Posizionare su leggero brucio di cioccolato per fissarsi una vetrata.
  • Nelle torroni si deve mettere una spugnetta, il ricotta va ricoperta di Zucchero e poi asciugata nelle vetrine.
  • Alternando i 3 strati suol’ interstrato di un biscotto.
  • Nell’ultimo passaggio, copri il piatto con una leggera spolverata di zucchero a velo, se desiderato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Patate croccanti in padella

    Patate croccanti in padella


  • Ricette con i fichi

    Ricette con i fichi


  • Tortino pavesini ricotta e cioccolato

    Tortino pavesini ricotta e cioccolato


  • Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)

    Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.