Plumcake salato ai carciofi

Per realizzare la ricetta Plumcake salato ai carciofi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Plumcake salato ai carciofi

Ingredienti per Plumcake salato ai carciofi

carciofifarina 00formaggio provolalattelievitoolio d'oliva extra-vergineolio di semipancettasalesale finouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Plumcake salato ai carciofi

La ricetta Plumcake salato ai carciofi è un’esplosione di sapori che proviene dalla tradizione culinaria italiana, in particolare dalla regione Lazio. La ricetta combina la tenerezza dei carciofi con la croccantezza della pancetta e la sapidità del formaggio provola, creando un connubio di gusti inconfondibile. Il dolce lieve dell’uovo si sposa perfettamente con l’aroma intenso dei carciofi, rendendone un piatto unico e gustoso, ideale da servire come antipasto o aperitivo, da accompagnare con una fresca insalatina o come contorno a verdure grigliate.

  • Lava e pulisci i carciofi, rimuovendo le foglie esterne dure e la parte fibrosa del gambo.
  • Taglia i carciofi a spicchi e passali in acqua con un po’ di limone per evitare che anneriscano.
  • Cuoci la pancetta a cubetti in padella con un filo d’olio, fino a quando diventa croccante.
  • In una ciotola capiente, mescola la farina, il lievito, il sale e una generosa macinata di pepe.
  • Setacciare le uova e montarle con lo zucchero e un pizzico di sale fino.
  • Aggiungere gradualmente il latte e l’olio d’oliva extra-vergine all’impasto, mescolando continuamente.
  • Aggiungere la provola grattugiata e la pancetta croccante agli ingredienti secchi.
  • Incorporare delicatamente l’impasto liquido all’impasto secco, mescolando con movimenti delicati dal basso verso l’alto.
  • Versare l’impasto in una teglia da plumcake imburrata e infarinata.
  • Infornare a 180°C per circa 30-40 minuti, fino a quando la superficie diventa dorata e uno stuzzicadenti inserito al centro esce pulito.
  • Aspettare che il plumcake si raffreddi prima di tagliarlo a fette e servirlo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.