Le ciambelline, dolci tipicamente italiani, sono tradizionalmente preparate in occasione delle festività di primavera. La combinazione di carote, mele e pere dona al piatto un sapore dolce e fresco, perfetto per celebrare il risveglio della natura.
- Sciogliete il burro in un pentolino e lasciatelo raffreddare leggermente.
- In una ciotola capiente, setacciate la farina, la farina di mandorle, il lievito e il lievito in polvere, aggiustando di sale.
- In un’altra ciotola, montate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungete gradualmente il burro fuso al composto di uova e zucchero, mescolando delicatamente.
- Aggiungete la puree di carote, mele e pere alla crema di burro e uova e mescolate bene.
- Incorporate gradualmente gli ingredienti secchi al composto umido, mescolando con movimenti dal basso verso l’alto fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
- Aggiungete il cioccolato fondente tritato al panetto e mescolate.
- Scaldate il forno a 180°C e preparate degli stampini per muffetti oleandoli e infarinandoli.
- Riempite gli stampini con l’impasto, circa 2/3, e decorateli con il marzapane a vostre preferenze.
- Infornate le ciambelline per circa 20-25 minuti, o fino a quando saranno dorate su tutta la superficie.
- Sfornate le ciambelline e lasciatele raffreddare leggermente negli stampini prima di trasferirle su una gratella per farle raffreddare completamente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.