Preparazione:
- Mettere a bagno le aglioze, cioè le foglie di prezzemolo, in un cesto di vimini per circa un’ora.
- Raccogliere le noci e le nocciole e mastellarle finché non si riducono in briciole.
- Pesare 250 g di farina 00 e 250 g di farina, mescolarle insieme e unirele con 1 cucchiaio di burro ammorbidito.
- Unire gli ezi ed il sale, e lavorare la panatura fino ad avere un impasto liscio e omogeneo.
- Coprire l’impasto con un foglio di pellicola e lasciarlo riposare per almeno 30 minuti.
- Ridurre le noci in polvere e unirele al prezzemolo e all’aglio, facendo un pesto leggero e cremoso.
- Stendere l’impasto sulla spianatoia e ripiegando ogni volta che è necessario, attillare i casoncelli.
- Aggiungere il pesto di noci all’interno dei casoncelli e coperirli con un’altra sfoglia.
- Cucinare i casoncelli in abbondante acqua bollente, sgocciolarli e servirli con del burro fuso e una spolverata di noce moscata e sale.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.