Spaghettini alle olive nere acciughe e capperi

Per realizzare la ricetta Spaghettini alle olive nere acciughe e capperi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Spaghettini alle olive nere acciughe e capperi
Category Primi piatti

Ingredienti per Spaghettini alle olive nere acciughe e capperi

  • acciughe
  • aglio
  • capperi
  • formaggio pecorino
  • olio
  • olive nere
  • pasta tipo spaghettini
  • sale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spaghettini alle olive nere acciughe e capperi

La ricetta Spaghettini alle olive nere acciughe e capperi rappresenta un classico della cucina mediterranea, in particolare di regioni come la Sicilia e la Campania. I sapori decisi e intensi di questa pasta, con le note saline dell’acciuga, la sapidità dei capperi e la dolcezza delle olive nere, creano un abbinamento perfetto. Questo piatto è ideale per un pranzo o una cena a base di pesce, accompagnato da un vino bianco secco.

  • Porta a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuoci gli spaghettini secondo le indicazioni sulla confezione.
  • Nel frattempo, in una padella antiaderente, scalda l’olio a fuoco medio.
  • Aggiungi l’aglio tritato finemente e lascia soffriggere per un minuto.
  • Unisci le acciughe sgocciolate e sminuzzale con un cucchiaio di legno.
  • Incorpora i capperi, sciacquati brevemente, e lascia cuocere per qualche minuto.
  • Aggiungi le olive nere denocciolate e spegni il fuoco.
  • Scola la pasta al dente e trasferiscila direttamente nella padella con il condimento.
  • Mescola gli ingredienti accuratamente per amalgamare i sapori.
  • Servi gli spaghettini ben caldi, cosparsi di abbondante formaggio pecorino grattugiato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fregola con zucchine e gamberetti, un primo delizioso

    Fregola con zucchine e gamberetti, un primo delizioso


  • Ciambellone della nonna, un dolce classico

    Ciambellone della nonna, un dolce classico


  • Nasello con mazzancolle e pomodorini, un piatto delicato

    Nasello con mazzancolle e pomodorini, un piatto delicato


  • Risotto con pesto di carote, una variante gustosa

    Risotto con pesto di carote, una variante gustosa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.